

L'occhio vede
ciò che la mente conosce
- J.W. Goethe -
Chi sono

Piacere di conoscerti.
Mi chiamo Gianni Barattini, ho conseguito il Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia e quello di Specializzazione in Dermatologia presso l’Università degli Studi di Pisa .
Se penso a cosa qualifichi la mia professione, la risposta è sempre la stessa: l’esperienza internistica maturata negli ultimi anni di università e nei primi del periodo post laurea. Ciò mi ha consentito di affrontare la materia dermatologica con una visione integrale, affidandomi con metodo a quel ragionamento clinico che è parte integrante di qualsiasi percorso diagnostico; credo infatti che l’impegno del dermatologo sia quello di andare oltre a ciò che appare.

Dermoscopia
La dermoscopia rappresenta l’indagine strumentale non invasiva, essenziale per la diagnosi precoce del melanoma e di altri tumori cutanei.
Ciò che comunemente viene definita “Mappa dei Nei” , consiste in realtà nella Videodermoscopia Digitale Computerizzata, tecnica alla quale tutti possono sottoporsi. Consente l’individuazione di immagini atipiche e la possibilità di memorizzare nelle corrispondenti sedi anatomiche quelle che devono essere sottoposte a follow up.




Dermatologia
Oncologica
La rilevante incidenza dei tumori cutanei induce il dermatologo a porre particolare attenzione alla loro prevenzione, diagnosi e terapia. La diagnosi e cura si avvale della dermoscopia, della dermochirurgia e delle terapie oncologiche, il loro costante affinamento consente di porre diagnosi precoci ed ottenere prognosi significativamente migliori.


Dermochirurgia
La dermochirurgia è l’atto successivo ad una diagnosi di neoplasia cutanea o di un'ipotesi diagnostica.
Ritengo che essa sia prerogativa del dermochirurgo in quanto, la combinazione della conoscenza dermatologica e di una buona tecnica, rendono l’intervento efficace. Ciò non di meno in fasi avanzate è richiesta la collaborazione del chirurgo generale. Il dermatologo ha inoltre gli strumenti per fornire all’anatomo patologo quelle notizie cliniche che sono indispensabili per una corretta diagnosi istologica .


Dermatologia Pediatrica
Molte delle malattie dermatologiche compaiono con aspetti equivalenti nel bambino e nell’adulto, altre invece hanno peculiarità specifiche dell’età pediatrica. La cura del piccolo paziente si basa sulla collaborazione tra pediatra, genitori e dermatologo e questo è ancor più vero, quando si tratta di malattie ad andamento cronico.

Tricologia
La Tricologia si occupa dello stato di salute del capello, del cuoio capelluto e delle correlazioni con le malattie sistemiche. Nessuna età è esclusa, bambino , adolescente, adulto fino ad arrivare ai quadri di sofferenza del capello riguardanti la donna in menopausa.
L’applicazione della Demoscopia in ambito tricologico è ormai divenuta una prassi e consente un analisi dettagliata; infatti la tecnica aiuta a cogliere peculiarità correlabili alle varie malattie che coinvolgono capello e cuoio capelluto.
